L’associazione

L’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato è una Associazione senza fini di lucro, fondata nel 1970 e riconosciuta dal Governo Italiano con Decreto Ministeriale del 07.05.1998, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20.06.1998, grazie ai suoi meriti scientifici.

Annovera oggi circa 1.700 soci tra medici e ricercatori e costituisce il punto di riferimento negli studi e nelle ricerche in ambito epatologico.

Il suo scopo è di promuovere e coordinare gli sforzi dei ricercatori italiani che studiano come prevenire e curare le malattie del fegato e delle vie biliari.

A.I.S.F. è un’Associazione interdisciplinare; in essa operano e collaborano sia biologi che medici di diverse specialità: gastroenterologi, internisti, infettivologi, nutrizionisti, epidemiologi, laboratoristi, patologi e chirurghi.

Risponde alla gente, alle loro domande, ai loro bisogni: il 20 novembre 2004 in occasione della prima Giornata Nazionale del Fegato più di 300 soci A.I.S.F. hanno risposto a 7.000 telefonate di cittadini interessati a saperne di più sul fegato, così come, ogni giorno, sul sito, i medici dell’A.I.S.F. rispondono alle e-mail che ricevono con richieste di informazioni sulla prevenzione e sulle terapie delle malattie del fegato.

Collabora con il Volontariato, con il quale ha in atto diversi progetti ed ha creato una commissione di consultazione.

Vai al sito istituzionale di AISF